- tonico
- tò·ni·coagg., s.m.1. agg. CO TS ling. di vocale o sillaba su cui cade l'accento principaleSinonimi: accentato.Contrari: atono.2. agg. TS mus. relativo al tono3. agg. CO TS fisiol. relativo al tono o all'attività muscolare4. agg. CO di qcn., che ha un buon tono fisico; che è in perfetta forma: dopo l'allenamento mi sento tonico | agg., del corpo o di una sua parte, che mantiene un buon tono muscolare: avere un fisico tonico, membra toniche, addominali poco toniciContrari: flaccido.5. agg. CO di farmaco, che è in grado di stimolare l'attività organica, spec. la digestione; anche s.m.6. s.m. TS farm. → ricostituente7. s.m. CO prodotto cosmetico, talvolta a leggera gradazione alcolica, per stimolare e rinfrescare la pelle, spec. del viso: un tonico al miele, astringente, decongestionante\DATA: 1821.ETIMO: dal gr. tonikós, v. anche 1tono.
Dizionario Italiano.